Mazzaroppi

un forno da tempra funzionante a Glasstec 2024 come vederlo dal vivo

Mazzaroppi porta un forno da tempra funzionante a Glasstec 2024: ecco come vederlo dal vivo

Il modo migliore per dimostrare l’eccezionalità delle performance del forno TP Compact Mazzaroppi è sicuramente lasciar parlare i fatti. Per questo abbiamo deciso di portare il nostro iconico forno compatto per la tempra del vetro a uno degli appuntamenti più importanti per il settore: nello stand Mazzaroppi di Glasstec 2024 ci sarà quindi un TP Compact perfettamente funzionante.

Appuntamento a Düsseldorf, in Germania, dal 22 al 25 ottobre 2024, per tutti coloro che vogliono vedere con i propri occhi le prestazioni di TP Compact.

TP Compact in fiera: cosa sarà possibile vedere

Il TP Compact che installeremo nello stand Mazzaroppi a Glasstec 2024 verrà acceso ogni mattina e spento ogni sera. In questo modo sarà possibile vedere come l’esclusiva tecnologia M Start&StopJIT Ignition: 0° to 680° in 1H permette di portare il forno a temperatura in tempi brevissimi, eliminando di fatto i consumi improduttivi che hanno le aziende costrette a tenere il proprio forno sempre acceso.

Grazie a funzionalità come questa, infatti, TP Compact richiede fino al 70% di energia in meno rispetto ad altre soluzioni sul mercato, assicurando allo stesso tempo un risultato di tempra eccellente.

Inoltre questo forno non necessita di una cabina elettrica di grandi dimensioni per il suo funzionamento: sarà quindi possibile vedere che l’impianto presente in fiera sarà sufficiente a far funzionare perfettamente TP Compact, che è totalmente operativo con una cabina elettrica da 200kW.

Nel corso di Glasstec 2024 daremo delle dimostrazioni di tempra dal vivo, che permetteranno di apprezzare innanzitutto la semplicità di utilizzo del forno, grazie alla sua interfaccia user-friendly quanto quella di uno smartphone.

E poi ovviamente si potrà vedere le prestazioni delle tecnologie di tempra Mazzaroppi, come ad esempio:

  • M OptiConvection Optimized Convection Process: permette di utilizzare l’aria calda solamente nell’esatta porzione di forno in cui si trova il vetro e adattandola alla percentuale di spazio occupato, in modo da ottenere una qualità di tempra superiore con dei consumi incredibilmente più bassi.
  • M Adapt Thickness Change Responsive System: il cambio spessore responsive che porta a zero i tempi d’attesa improduttivi.
  • M HI-Responsive Fast Reactivity to Changes: conferisce al forno grande reattività e gli consente di adeguarsi velocemente alle diverse esigenze di lavoro.
  • M No Spot -97% Anisotropy: rende praticamente trascurabile il rischio di comparsa di macchie di tempra.
  • M SmartMove Adaptive Glass Movement: permette al forno di effettuare automaticamente regolazioni e accorgimenti per ottimizzare il risultato della tempra, semplificando al massimo per l’operatore la gestione del macchinario.
  • M Stop Lift Edge Lifting Reducing Software: la gestione uniformata ottimale della distribuzione del calore, che evita la deformazione su lati e angoli della lastra.
  • M Roll Roller Wave Intelligent Setting: la movimentazione automatica variazione continua, che si regola a seconda della tipologia e dello spessore delle lastre.

Ma non è tutto: TP Compact è un forno eccellente anche nel design, e a Glasstec 2024 sarà possibile vedere come possa essere installato comodamente anche al centro di un ambiente, senza richiedere muri d’appoggio e, di conseguenza, opere di muratura.

Prenota il tuo appuntamento!

Vedere dal vivo in fiera un forno per la tempra del vetro perfettamente funzionante è un’occasione da non perdere.

Per questo ti invitiamo a prendere appuntamento per farci tutte le tue domande su TP Compact e su tutte le altre soluzioni energy-efficient Mazzaroppi per la tempra del vetro.

Hai già delle domande per noi?

Chiamaci senza impegno e ti diremo come puoi temprare al meglio risparmiando fino al 70% in bolletta!

Condividi:

Condividi: