Mazzaroppi

Forno nuovo come accedere al massimo degli incentivi Industria 5.0

Forno nuovo: come accedere al massimo degli incentivi Industria 5.0?

Dotarsi di un nuovo forno per la tempra del vetro con gli incentivi previsti dal Piano Transizione 5.0 può essere una mossa molto intelligente. Ci sono infatti ancora alcuni mesi per approfittare di questa occasione, ma attenzione: non tutti i forni garantiscono l’accesso al massimo degli incentivi.

Quali sono le caratteristiche che deve avere un forno per la tempra del vetro per assicurare a una vetreria o a un’azienda di ottenere un credito d’imposta del 45%, il più alto previsto?

Cosa sono gli incentivi Industria 5.0?

Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal Decreto Legge 19/2024, è un’iniziativa del governo italiano volta a incentivare le imprese che investono in tecnologie innovative e sostenibili. Queste tecnologie devono favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi, riducendo i consumi energetici e rendendo quindi la produzione più sostenibile.

Le agevolazioni si presentano sotto forma di credito d’imposta proporzionale alla spesa sostenuta per nuovi investimenti effettuati nel biennio 2024-2025.

Per beneficiare del credito d’imposta, gli investimenti devono:

  • Essere effettuati in strutture produttive situate in Italia.
  • Contribuire a una riduzione dei consumi energetici dell’azienda di almeno il 3% o dei processi interessati di almeno il 5% .
  • Rientrare tra i beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Come fare per accedere agli incentivi? Ci sono diversi passi da seguire: innanzitutto, è necessaria una valutazione preliminare per analizzare i consumi energetici attuali e stimare il potenziale risparmio derivante dall’investimento.

Poi, prima di presentare la domanda di accesso al credito d’imposta, si deve elaborare un piano dettagliato dell’investimento, evidenziando le tecnologie adottate e i benefici attesi, e ottenere una certificazione da parte di un ente accreditato che attesti la conformità del progetto ai requisiti del Piano Transizione 5.0.

Per beneficiare del credito d’imposta, è fondamentale che gli investimenti siano completati entro il 31 dicembre 2025 e che la comunicazione di completamento sia inviata entro il 28 febbraio 2026, salvo proroghe che attualmente non sono state comunicate.

I forni per accedere al massimo degli incentivi

Un forno per la tempra del vetro con determinate caratteristiche può garantire l’accesso a un credito d’imposta fino al 45% del costo del macchinario.

Sono idonei a questo tipo di credito gli impianti che integrano tecnologie avanzate per l’efficienza energetica, come sistemi di gestione intelligente dell’energia o software altamente performanti per l’ottimizzazione dei consumi.

Perché i forni Mazzaroppi possono garantire l’accesso al massimo credito dell’Industria 5.0?

Queste soluzioni sono le più energy-efficient sul mercato: assicurano infatti consumi fino al 70% inferiori rispetto alla concorrenza, garantendo allo stesso tempo performance di tempra d’eccellenza. Ad abbattere i consumi sono tecnologie proprietarie come ad esempio M Start&Stop  – JIT Ignition: 0 to 680° in 1h, che permette di spegnere ogni sera il forno e di riaccenderlo in tempi brevissimi il giorno seguente, azzerando i consumi improduttivi.

Per accedere al credito d’imposta più elevato previsto dall’Industria 5.0, è necessario che il nuovo forno garantisca un risparmio energetico superiore al 15% rispetto a quello precedentemente in dotazione alla vetreria o all’azienda.

I forni Mazzaroppi possono assicurare queste prestazioni anche grazie al nuovo software brevettato Efficiency 5.0, che gestisce i consumi del forno in modo ottimale durante tutte le fasi del ciclo.

Il nuovo software Mazzaroppi brevettato assicura inoltre un riscaldamento ancora più intelligente e uniforme sulle lastre, a tutto vantaggio della qualità della tempra.

Un ulteriore vantaggio per chi sceglie un forno Mazzaroppi: spesso per le aziende e le vetrerie è difficile quantificare il risparmio energetico ottenibile con il nuovo forno per la tempra, ma l’azienda di Aprilia è in grado di fornire tutta la documentazione che lo dimostra, facilitando così l’accesso agli incentivi.

Vuoi sapere quale nuovo forno per la tempra può farti accedere agli incentivi più elevati previsti dall’Industria 5.0?

Chiamaci senza impegno per saperne di più.

Condividi:

Condividi: